Todos caballeros
Articulu in nugoresu
S'ispressione ispagnola "Todos caballeros" (in sardu "Tottus Caballeris") est una cosa chi dìat àer nàu Càralu de V ind una bisita a s'Alighera tra su 7 e su 8 de Santu Gabine de su 1541. Sas fontes, peròe, non sun de accordu nen a pizu de su fattu chi sa cosa la apat nada de abberu, nen a pizu de cale essèret sa reale imposta de su re. Tra sos significos sas teorias naran:
- Unu messazu pro torrare grassia a sos s'aligaresos, colunia cadelana chi fit fidele a Caralu de V; su re lu dìat àer pronuntziau dae Palattu de Albis in Pratta Tzivica. Caralu aìat descrittu s'Alighera comente "Bonita, por mi fé, y bien assentada" (bella, in fide mea, e bene arrocada) abbaitande sa turre de s' Esperó Reial.
- Su saludu a tres mannos s'aligaresos, chi Caralu lis aìat cuntzèdiu su caballeràdu pro àer picau parte a s'ispedissione cara a Algeri (pro calicunu atteru fit Tunisi); in biazu, Caralu si aìat firmau in sa tzittade sarda.
- sa grida de dillìriu fatta a sa bentana de sa Dommo De Ferrera cando fit pompiande sa corrida in ube aìan mortu prus de 200 animales pro sa frunidura de sas naves tuccande.
- S'imposta torrada a su fiottu de tzittadinos s'aligaresos accudìos a si bòler picare titulos de nobile, chi su re nch'aìat furriàu gai a sa lestra pro poder torrare a isse etottu chene perunu atteru anneu.
Peròe, ind unu traballu de Giuseppe Fumagalli si leghet:
« Si vede ancora, nella piazza Civica, la casa già dei march. d’Albis ora dei nob. D’Arcayne dove il Sovrano fu ospitato e si addita ancora la finestra, oggi murata per reverenza del principe, da cui egli si affacciò e lanciò agli algheresi che lo applaudivano, il Todos caballeros (tutti cavalieri) che li farebbe tutti legittimamente investiti dell’onorifico titolo. Ma lo scarso fondamento della leggenda è anche dimostrato dal fatto che ne tace l’illustre storico della Sardegna, Giuseppe Manno, il quale tuttavia era d’Alghero, e si diffonde con molta compiacenza nei più minuti particolari di questa visita imperiale alla dolce terra ove nacque: e narra infatti in quattro pagine molti piccoli episodi, aggiunge anzi che il sovrano armò col cingolo equestre vari distinti personaggi (e ne dà i nomi) ma tace affatto di questa investitura collettiva, ciò che dimostra ch’essa non era nemmeno ricordata in una relazione minuta dell’avvenimento, compilata nel giorno stesso della partenza di Carlo e depositata nell’Archivio della città, sulla cui scorta egli stese la sua narrazione. » | |
(Storia di Sardegna, to. III, Torino, 1826, pag. 254, Giuseppe Fumagalli, Chi l’ha detto? Tesoro di citazioni italiane e straniere, di origine letteraria e storica, ordinate e annotate da Giuseppe Fumagalli, Milano, Hoepli, 1989)
|
S'ispressione si impreat, oje in dìe, in sentidu isputziadore pro descrìer cussas propustas chi tenden a dare a s'unu e a s'atteru tzertos privillèzios, annuddandelos gai etottu; de sa matessi manera, est de impreu fintzas pro indittare una situassione in ube tottus si naran binchidores.